Formazione CORSI SCUOLA SICURA: PRIMO SOCCORSO BLSD PBLSD e
DISOSTRUZIONE BLS-P E TUTTI I CORSI RIGUARDANTI L’EMERGENZA
assistenza sociale e socio-sanitaria
assistenza sanitaria
beneficenza
prevenzione
svolgendo le seguenti attività primarie:
attività di formazione e diffusione di manovre di rianimazione cardiopolmonare adulto,
bambino e infante, con uso del defibrillatore formazione e diffusione di manovre di
disostruzione Adulto, bambino,infante,
diffusione di corsi di Primo Soccorso Aziendale,
promozione della cultura del primo soccorso,
sensibilizzazione di tutti coloro che vivono in comunità, luoghi affollati, centri sportivi, centri
sociali con persone diversamente abili, scuole, luoghi di lavoro, luoghi di culto
sperimentazione di progetti di formazione altamente innovativi, in genere
promozione dei processi di formazione continua
qualificazione dei percorsi di selezione ed inserimento del personale in organizzazioni di ogni
genere e tipo
svolgimento di ogni altra attività devoluta all’Associazione da grandi aziende, da pubbliche
amministrazioni e da loro associazioni o partecipazioni.
organizzare attività formative , mediante conferenze, incontri, dibattiti, seminari corsi , rivolti ai
propri soci e a terzi inerenti le tematiche socio sanitarie con particolare attenzione verso gli aspetti
clinici Etico-deontologici e psicologici , che favoriscano le conoscenze in ambito assistenziale socio
sanitario
pubblicare guide, riviste, relazioni, articoli ed altre opere grafiche;
creare un sito internet a dominio avente contenuto descrittivo circa le caratteristiche associative e
attività correlate e di pubblica utilità socio-sanitario
organizzare attività editoriale: pubblicazione di un bollettino online, pubblicazione di atti di
convegni, di seminari, di studi ed eventuali ricerche nonché intervenire con articoli,
pubblicazioni ed altri mezzi divulgativi di comunicazione;
creare una biblioteca ed un archivio on linee per la raccolta di informazioni, notizie e quant’altro
possa servire per il conseguimento di scopi culturali nel settore socio sanitario;
collaborare con altre associazioni, enti , gruppi e organizzazioni con finalità educative in campo
socio sanitario per promuovere lo sviluppo ed una particolare sensibilità alle tematiche sociosanitarie;
porsi come punto di riferimento per iniziative aventi lo scopo di migliorare l’assistenza socio
sanitaria dal punto di vista psicologico, etico e tecnico;
proporre attività ed incontri rivolti alla popolazione per sviluppare l’attenzione e la sensibilità alle
problematiche socio sanitarie principalmente in campo preventivo, tecno- clinico , psicologico ed
etico e dell’emergenza
creare un sistema di certificazione dei percorsi e progetti formativi proposti sul territorio nazionale,
in modo da diventare un elemento di riconoscibilità e di prestigio
Realizzare programmi annuali d’attività formativa ECM (Educazione Continua in Medicina) per
l’aggiornamento professionale e la formazione permanente degli associati, e di terzi, nel rispetto dei
criteri e dei limiti stabiliti dalla normativa nazionale e Regionale, secondo quanto indicato dalla
Commissione Nazionale per la Formazione continua in Medicina e dall’Unione Europea